Distretti culturali: percorsi evolutivi e azioni di policy a confronto / Cultural districts: comparing evolutionary paths and policies

Mara Cerquetti, Concetta Ferrara

Abstract


Partendo dalla crescente attenzione alla necessità di un approccio integrato alla gestione dei beni culturali, che oggi trova pieno riconoscimento anche in sede europea, il presente contributo prende in esame le azioni di policy avviate in Italia, in particolare da regioni e fondazioni di origine bancaria, in materia di distretti culturali. Dopo aver illustrato i percorsi istituzionali, si analizzano e si confrontano le definizioni di riferimento, gli assets di partenza e gli strumenti adottati per l’istituzione dei distretti, al fine di individuare i principali modelli che si sono affermati nel corso degli ultimi quindici anni e il loro contributo alla valorizzazione del patrimonio culturale. Infine, vengono effettuate alcune riflessioni circa il ruolo degli studi economico-manageriali nell’indirizzo delle politiche oltre che nella valutazione dell’efficacia e della sostenibilità delle stesse.

Starting from the growing attention to the need of an integrated approach to cultural heritage management – that has also been recognized in Europe –, the following paper examines policies that have been pursued in Italy in the field of cultural districts, in particular by regions and bank foundations. After showing the institutional paths, the reference definitions, starting assets and tools that have been adopted for the institution of cultural districts are analysed and compared. The research aims to grasp the different models that have been implemented during the last fifteen years and their contributions to the enhancement of cultural heritage. Finally, some considerations are made about the role of economics and managerial studies both in the orientation of policies and the evaluation of their effectiveness and sustainability.


Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


Alberti F.G. (2005), Reti e sistemi museali: una panoramica del fenomeno, in I musei fanno sistema. Esperienze in Lombardia, Milano: Guerini e Associati, pp. 33-90.

Alberti F.G., Giusti J.D. (2009), Alla ricerca dei distretti culturali. Un’analisi critica della letteratura, Liuc Papers n. 229, Serie Management ed economia della cultura 2, pp. 1-31, http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/229.pdf, 29.07.2015.

Bagdadli S. (2001), Le reti di musei. L’organizzazione a rete per i beni culturali in Italia e all’estero, Milano: Egea.

Barbetta G.P., Cammelli M., Della Torre S. (2013), Distretti culturali: dalla teoria alla pratica, Bologna: Il Mulino.

Barbetta G.P. (2003), L’esperienza della Fondazione Cariplo: la valorizzazione attraverso i distretti culturali, in Barbetta et al. 2013, pp. 89-106.

Barney J. (1991), Firm resources and sustained competitive advantage, «Journal of Management», n. 17, pp. 99-120.

Bianchi M. (1996), L’organizzazione a rete: un possibile modello per i musei locali, in L’azienda museo. Problemi economici, gestionali e organizzativi, a cura di A. Roncaccioli, Padova: Cedam, pp. 45-65.

Bolchi S. (2008), Sussidiarietà e Fondazione per il Sud: una innovazione socioeconomica, Milano: Vita e Pensiero.

Carta M. (2004), Strutture territoriali e strategie culturali per lo sviluppo locale, «Economia della cultura», a. XIV, n. 1, pp. 39-56.

Cataldo L. (2014), Musei e patrimonio in rete. Dai sistemi museali al distretto culturale evoluto, Milano: Hoepli.

Caves R. (2000), Creative Industries: Contracts between Art and Commerce, Cambridge, MA: Harward University Press.

Cerquetti M. (2008), Strategie di sviluppo dei musei marchigiani mediante innovazione e condivisione dei processi di creazione di valore, in La qualità nel museo. Ricognizione sullo stato di alcuni musei locali, a cura di P. Dragoni, Macerata: eum, pp. 143-180.

Chiavarino C., Gazzeri L., Rubini A., I distretti culturali di Fondazione Cariplo, Barbetta et al. 2013, pp. 107-139.

Collodi D., Crisci F., Moretti A. (2005), Per una progettazione delle reti museali: una mappa di modelli, in Reti museali e territorio: strumenti efficaci e strategie per il consolidamento delle relazioni, Atti del convegno (Tolmezzo, 29-30 ottobre 2004), a cura di M. Solari, S. Mazzolini, Tolmezzo: CarniaMusei,Comunità Montana della Carnia, pp. 25-53.

Council of the European Union (2014), Conclusions on cultural heritage as a strategic resource for a sustainable Europe, Brussels, 20th May 2014, https://www.consilium.europa.eu/uedocs/cms_data/docs/pressdata/en/educ/142705.pdf, tr. it. Conclusioni del Consiglio del 21 maggio 2014 relative al patrimonio culturale come risorsa strategica per un’Europa sostenibile, http://eur-lex.europa.eu/legalcontent/IT/TXT/?uri=CELEX:52014XG0614(08), 29.07.2015.

Council of Europe (2005), Council of Europe Framework Convention on the Value of Cultural Heritage for Society, Faro, 27th October 2005, http://conventions.coe.int/Treaty/EN/Treaties/Html/199.htm, tr. it. Convenzionequadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società, http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/UfficioStudi/documents/1362477547947_Convenzione_di_Faro.pdf, 29.07.2015.

Della Torre S. (2005), L’integrazione dei sistemi culturali come strumento di tutela pro-attiva. Un’esperienza in corso all’Isola Comacina, «Arkos», n. 10, pp. 20-25.

Della Torre S. (2006), Il ruolo dei beni culturali nei nuovi modelli di sviluppo: riflessioni sulle esperienze in atto in Lombardia, «Arkos», n. 15, pp. 16-19.

Della Torre S. (2010), Conservazione programmata: i risvolti economici di un cambio di paradigma, «Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage», n. 1, pp. 47-56.

Della Torre S., Hinna A., Seddio P. (2013), Le linee guida del progetto, in Barbetta et al. 2013, pp. 141-188.

Distretto produttivo Puglia Creativa. Programma di Sviluppo, https://distrettocreativo.files.wordpress.com/2012/05/2012_07_06_programma-disviluppo_distretto-puglia-creativa.pdf, 29.07.2015.

Donato F. (2013), La crisi sprecata. Per una riforma dei modelli di governance e di management del patrimonio culturale italiano, Roma: Aracne.

European Commission (2010), Unlocking the potential of cultural and creative industries, Green Paper, Brussels, 27th April 2010, http://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/ALL/?uri=celex:52010DC0183, tr. it. Le industrie culturali e creative, un potenziale da sfruttare, Libro verde, http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=COM:2010:0183:FIN:IT:PDF, 29.07.2015.

European Commission (2014), Towards an integrated approach to cultural heritage for Europe, Brussels, 22nd July 2014, http://ec.europa.eu/culture/library/publications/2014-heritage-communication_en.pdf, tr. it. Verso un approccio integrato al patrimonio culturale per l’Europa, http://ec.europa.eu/transparency/regdoc/rep/1/2014/IT/1-2014-477-IT-F1-1.Pdf, 29.07.2015.

Florida R. (2002), The Rise of the Creative Class: And How It’s Transforming Work, Leisure, Community and Everyday Life, New York: Basic Books.

Francesconi A., Cioccarelli G. (2013), Organizzare i distretti culturali evoluti, Milano: FrancoAngeli.

Galloway S., Dunlop S. (2007), A critique of definitions of the cultural and creative industries in public policy, «International Journal of Cultural Policy», 13, n. 1, pp. 17-31.

Grant R.M. (1991), The Resource-based Theory of Competitive Advantage: Implications for Strategy Formulation, «California Management Review», n. 33, pp. 114-135.

Hesmondhalgh D., Pratt A.C. (2005), Cultural industries and cultural policy, «International Journal of Cultural Policy», 11, n. 1, pp. 1-14.

Hinna A., Minuti M. (2009), Progettazione e sviluppo di aziende e reti culturali. Principi, strumenti, esperienze, Milano: Hoepli.

Hinna A., Minuti M. (2012), Agenda aperta per un dibattito sulla gestione dei beni e delle attività culturali, in Cultura e sviluppo. Il problema dei beni culturali in Italia: criticità e soluzioni, a cura di P.L. Scandizzo, Soveria Mannelli: Rubbettino, pp. 21-63.

Hinna A., Seddio P. (2013), Imprese, risorse e sviluppo: ipotesi e dibattito intorno ai distretti culturali, in Barbetta et al. 2013, pp. 21-65.

Howkins J. (2001), The Creative Economy: How People Make Money from Ideas, London: Penguin.

La Monica D., Pellegrini E., a cura di (2009), Regioni e Musei: politiche per i sistemi museali dagli anni Settanta ad oggi, Atti del convegno (Pisa, Scuola Normale Superiore, 4 dicembre 2007), Roma: Iacobelli editore.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM (2013), I sistemi museali in Italia, Milano: Aspen Institute Italia, http://www.aspeninstitute.it/document/i-sistemi-museali-italia, 29.07.2015.

Le città tardo barocche del Val di Noto (Sicilia sud-orientale). Piano di gestione, http://www.comune.noto.sr.it/la-cultura/distretto-culturale-sud-est//, 29.07.2015.

Martelloni R. (2007), Nuovi territori. Riflessioni e azioni per lo sviluppo e la comunicazione del turismo culturale, Milano: Franco Angeli.

Montella M. (2003), Musei e beni culturali. Verso un modello di governance, Milano: Electa.

Montella M., Dragoni P. (2010), Musei e valorizzazione dei beni culturali. Atti della Commissione per la definizione dei livelli minimi di qualità delle attività di valorizzazione, Bologna: Clueb.

Montella M.M. (2014), Struttura reticolare e gestione sistemica per i musei italiani, «Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage», n. 10 (Periferie.Dinamiche economiche territoriali e produzione artistica), pp. 615-632, http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/article/view/810/726, 29.07.2015.

Pavolini C. (1996), Per una soprintendenza unica, «Rivista di antichità», a. V,n. 2, pp. 377-387.

Pencarelli T., Splendiani S. (2011), Le reti museali come “sistemi” capaci di generare valore: verso un approccio manageriale e di marketing, «Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage», n. 2, pp. 227-252, http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/article/view/103/84, 29.07.2015.

Programma Nazionale per la Ricerca (P.N.R.) 2005-2007, http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/f6e84deb-a716-470a-a18c-3662a49758f5/1999.pdf, 29.07.2015.

Sacco P.L. (2003), Il distretto culturale: un nuovo modello di sviluppo locale?,in Ottavo Rapporto sulle Fondazioni Bancarie, Roma: ACRI, pp. 167-216, http://www.acri.it/_upload/Rapporto/8RAPP4.PDF, 29.07.2015.

Sacco P.L., Ferilli G. (2006), Il distretto culturale evoluto nell’economia post industriale, Working Paper, n. 4, Università Iuav di Venezia, DADI

Dipartimento delle Arti e del Disegno Industriale, pp. 1-28, http://www.didatticacoris.uniroma1.it/news/15.24.10_wp_04_2006%20distrcultevolutoleggere.pdf, 29.07.2015.

Sacco P.L., Pedrini A. (2003), Il distretto culturale: mito o opportunità?, Working Paper n. 5, Università di Torino, Dipartimento di Economia “S. Cognetti de Martiis”, International Centre for Research on the Economics of Culture, Institutions, and Creativity (EBLA), pp. 1-57, http://www.didatticacoris.uniroma1.it/materiali/14.29.43_Ebla%20distretto.pdf, 29.07.2015.

Sacco P.L. (2010), Cultura e sviluppo locale: il distretto culturale evoluto,«Sinergie», n. 82, pp. 115-119.

Santagata W. (2002), Cultural district, property rights and sustainable economic growth, «International Journal of Urban and Regional Research», 26, n. 1, pp. 9-23.

Santagata W. (2003), Distretti culturali, diritti di proprietà e crescita economia sostenibile, «Rassegna Economica», LXIV, n. 1, pp. 1-37.

Santagata W. (2001), Economia creativa e distretti culturali, «Economia dellacultura», 11, n. 2, pp.167-173.

Santagata W. (2009), Libro bianco sulla creatività. Per un modello italiano disviluppo, Milano: Università Bocconi.

Santagata W. (2014), Il governo della cultura. Promuovere sviluppo e qualità sociale, Bologna: Il Mulino.

Savi P. (2010), La cultura quale driver di competitività territoriale: possibili sinergie tra fondazioni bancarie e distretti culturali, in Fondazioni bancarie, arte e cultura. Ruolo, risultati e prospettive alla luce di un’analisi territoriale, a cura di C. Leardini, G. Rossi, Milano: FrancoAngeli, pp. 161-192.

Seddio P. (2013), La gestione integrata di reti e sistemi culturali. Contenuti,esperienze e prospettive, Milano: FrancoAngeli.

Severino F. (2009), Il caso della Fondazione per il Sud, «Economia della Cultura», n. 2, pp. 267-271.

TCI, a cura di (2000), Sistemi museali in Italia. Analisi di alcune esperienze: le prime tappe di un lungo cammino, Dossier ottobre 2000, Centro Studi TCI.

Valentino P.A. (2003), Le trame del territorio, Milano: Sperling & Kupfer Editori.

Valentino P.A. (2014), Integrazione sistemica e partecipazione per innovare i processi di tutela e valorizzazione, in Patrimoni culturali e paesaggi di Puglia e d’Italia tra conservazione e innovazione, Atti delle Giornate di Studio (Foggia, 30 settembre e 22 novembre 2013), a cura di G. Volpe, Bari: Edipuglia, pp. 11-120.

Valentino P.A., Musacchio A., Perego F., a cura di (1999), La storia al futuro, Firenze: Giunti Gruppo Editoriale.

Zan L., a cura di (1999), Conservazione e innovazione nei musei italiani. Management e processi di cambiamento, Milano: Etas.




DOI: http://dx.doi.org/10.13138/2039-2362/1320

Copyright (c) 2015 IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Value of Cultural Heritage

Licenza Creative Commons edita dall'eum e gestita dall'Università di Macerata, Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, Sezione di Beni Culturali, piazzale Bertelli 1, 62100 Macerata, Italia.

Adotta specifiche politiche per la gestione e protezione dei dati.