Video-testamento: come promuovere arte, teatro e territorio. Il caso di Gibellina / The video-testament: how to promote art, theatre and territory. The case of Gibellina

Valentina Garavaglia

Abstract


Trattare di Gibellina significa considerare il senso del tempo, della memoria e della loro azione sia sul presente che sul futuro, e porlo in relazione con la reazione dell’uomo di fronte al tema delle rovine o meglio a quello delle macerie del terremoto del 1968 che cancellò paesi interi della valle del Belice. Da allora, Gibellina, per risollevarsi dalla tragedia, ha attivato un intenso programma di ricostruzione, che ha visto come protagonisti l’arte e il teatro. L’esperienza teatrale di Gibellina rappresenta il modello di un teatro totalizzante, che il video ha solo provato a raccontare, perché è solo lo spettatore, il turista, il visitatore partecipe e attivo che può comprendere la misura di uno spettacolo dove è l’essere umano coinvolto da un evento naturale, che fa da prologo e da epilogo a ogni rappresentazione. Quiproquo, il film documentario di Elisabetta Sgarbi, svela un’Italia piena di contraddizioni sconosciuta agli italiani stessi.

 

We cannot speak of Gibellina without addressing the idea of time, of memory and of their effects on the present and the future, of its relation to man confronted with ruins. More precisely, with the ruins left by the earthquake that struck the towns that had for centuries stood in the Belice Valley during the night between January 14 and 15, 1968. Since that time, to get back on its feet, Gibellina has engaged in an intensive process of reconstruction, with art and theater as leading players. The Gibellina theater experience is an example of total theater, which the video merely tries to describe, because only a spectator, a tourist, an active and participating visitor can fully comprehend the scope of a show in which the person is drawn in by a natural event, which serves as prologue and epilogue of each performance. Quiproquo, the documentary by Elisabetta Sgarbi, reveals an Italy full of contradictions Italians themselves are unaware of.


Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


Benjamin W. (1966), L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Torino: Einaudi.

Bignardi M., Lacagnina D., Mantovani P., a cura di (2008), Cantiere Gibellina. Una ricerca sul campo, Roma: Artemide.

Calvesi M., Sarteanesi C., a cura di (2008), Alberto Burri, Ginevra-Milano: Skira.

Carchia G. (2009), Per una filosofia del paesaggio, in Estetica e paesaggio, a cura di P. D’Angelo, Bologna: Il Mulino, pp. 83-106.

Cattedra N., a cura di (1993), Gibellina. Utopia e realtà, Roma: Artemide. Clemente P. (2013), Le parole degli altri. Gli antropologi e le storie della vita, Ospedaletto, Pisa: Pacini.

Cruciani F. (1992), Lo spazio scenico del teatro, Roma-Bari: Laterza. Fondazione Orestiadi, a cura di (2006), Annali 1978/2006, Alcamo: Edizioni

Orestiadi.

Franzini E. (2008), I simboli e l’invisibile. Figure e forme del pensiero simbolico, Milano: Il Saggiatore.

Franzini E., Mazzocut-Mis M., (1996), Estetica. I nomi, i concetti, le correnti, Milano: Mondadori.

Garavaglia V. (2012), L’effimero e l’eterno. L’esperienza teatrale di Gibellina, Roma: Bulzoni.

Guaita C., a cura di (2008), Teatro e arti visive, Roma: Bulzoni.

Isgrò E. (2013), I funerali di Corrao, Torino: Nino Aragno Editore.

Jodice M., Guidi G., Bigi R., Chiaromonte G. (1990), Gibellina. Utopia concreta, Federico Motta: Milano.

La Monica G., a cura di (1981), Gibellina. Totalità dell’ideologia, frammenti dell’utopia, Palermo: ILA Palma.

Malraux A. (1965), Le Musée Imaginaire, Parigi: Gallimard.

Nicolin P., Minardi B. (1983), Dopo il terremoto, Belice 1980, laboratorio di progettazione, «Quaderni di Lotus», n. 2, Milano: Electa.

Oddo M. (2003), Gibellina La Nuova: attraverso la città di transizione, Roma: Testo & Immagine.

Stella G.A. (2015), Il Cretto di Burri avanza i restauri no, «Corriere della Sera», 13 marzo, p. 46.

Troisi S. (1990), Esperienze nel contemporaneo in Sicilia. Gibellina Nuova, tra memoria e utopia, Palermo: S.T.ASS.

Venturi Ferriolo M. (2002), Etiche del paesaggio. Il progetto del mondo umano, Roma: Editori Riuniti.

Zanmatti A. (1988), Documento autografo, , 9.7.2015.




DOI: http://dx.doi.org/10.13138/2039-2362/1418

Copyright (c) 2016 IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Value of Cultural Heritage


Licenza Creative Commons edita dall'eum e gestita dall'Università di Macerata, Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, Sezione di Beni Culturali, piazzale Bertelli 1, 62100 Macerata, Italia.

Adotta specifiche politiche per la gestione e protezione dei dati.