Nota a margine del convegno di studi "La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia" (Macerata, 5-6 novembre 2015) / Remarks on the conference "La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia" (Macerata, November 5-6, 2015)

Mara Cerquetti

Abstract


Si fornisce qui una serie di riflessioni a margine del convegno di studi La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia (Macerata, 5-6 novembre 2015), tenendo conto sia dei cambiamenti che di recente hanno interessato il sistema dei beni culturali in ambito nazionale sia delle mancate innovazioni del settore. La discussione ruota intorno ad alcuni divari e asimmetrie di carattere culturale e generazionale che contraddistinguono l’anomalia italiana. Senza fornire una recensione puntuale e sistematica di tutti gli aspetti affrontati in sede di convegno, si mettono in relazione le principali criticità emerse durante la discussione con altrettante questioni emergenti nel dibattito sull’argomento, con particolare attenzione ai temi del lavoro e dell’occupazione nel settore dei beni culturali. 

This paper provides a series of reflections concerning the conference La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia (Macerata, November 5-6, 2015), taking into account both the changes that have recently affected the cultural heritage system in Italy and the failed innovations of the heritage sector. The discussion is focused on some gaps and cultural and generational asymmetries that characterize the Italian anomaly. Without providing a detailed and systematic review of all the aspects addressed in the conference, the main problems that emerged during the discussion are related with as many emerging issues in the debate on this topic, with particular attention to labour and employment in the cultural heritage sector.


Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


BES (2015), Il benessere equo e sostenibile in Italia, Roma: Istat.

Calvino I. (1993), Le città invisibili, Milano: Oscar Mondadori.

Cammelli M. (2016), Problemi, soluzioni, riforme, «Aedon», n. 2, http://www.aedon.mulino.it/archivio/2016/2/editoriale.htm, 25.03.2017.

Capriotti G., Coltrinari F., a cura di (2014), Periferie. Dinamiche economiche territoriali e produzione artistica, «Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage», n. 10, https://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/issue/view/40, 25.03.2017.

Casini L. (2016), La lentissima formazione dei musei statali in Italia, in Impresa Cultura. Creatività, Partecipazione, Competitività, 12° Rapporto Annuale Federculture 2016, Roma: Gangemi, pp. 55-75.

Castelli Gattinara F. (2017), Turismo sì, a queste condizioni, «Il Giornale dell’Arte», n. 373, pp. 10-11.

Cerquetti M. (2013), A scuola di archeologia? Il management dei beni culturali dalla ricerca alla formazione universitaria. Note a margine di un dibattito in corso, «Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage», n. 7, pp. 65-88, https://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/article/view/678, 25.03.2017.

Commissione Europea (2010), Le industrie culturali e creative, un potenziale da sfruttare, Libro Verde, Bruxelles, 27.4.2010, http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=celex%3A52010DC0183, 25.03.2017.

Consiglio S., Risitano A. (2015), Sud Innovation. Patrimonio Culturale, Innovazione Sociale e Nuova Cittadinanza, Milano: FrancoAngeli.

Deiana M. (2017), Le sofferenze della riforma, «Il Giornale dell’Arte», n. 373, p. 8.

Del Maso C., Ripanti F. (2015), Archeostorie. Manuale non convenzionale di archeologia vissuta, Milano: Cisalpino.

De Rosa E., Marzilli E., Pintaldi F. (2016), L’occupazione culturale in Italia, in Impresa Cultura. Creatività, Partecipazione, Competitività, 12° Rapporto Annuale Federculture 2016, Roma: Gangemi, pp. 295-312.

E&Y (2015), Italia Creativa. Primo studio sull’Industria della Cultura e della Creatività in Italia, Ernst & Young Financial-Business Advisors S.p.A., http://www.italiacreativa.eu/pdf/ItaliaCreativa.pdf, 25.03.2017.

Feliciati P., a cura di (2016), La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia, Atti del convegno di studi in occasione del 5° anno della rivista (Macerata, 5-6 novembre 2015), «Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage», Supplementi, n. 5, https://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/issue/view/81, 25.03.2017.

Gallerie nazionali (2016), «Il Giornale dell’Arte», n. 366, luglio-agosto, p. 8.

Gli archeologici del Sud (2016), «Il Giornale dell’Arte», n. 360, gennaio, pp. 8-9.

I musei nazionali uniti ai Poli regionali (2016), «Il Giornale dell’Arte», n. 364, maggio, p. 10.

Le Accademie di Belle Arti (2016), «Il Giornale dell’Arte», n. 363, aprile, p. 10.

Le collezioni dinastiche. Prima parte (2016), «Il Giornale dell’Arte», n. 361, febbraio, pp. 10-11.

Le collezioni dinastiche. Seconda parte (2016a), «Il Giornale dell’Arte», n. 362, marzo, p. 6.

Le collezioni dinastiche. Seconda parte (2016b), «Il Giornale dell’Arte. Vernissage», n. 181, maggio, pp. 18-20.

Le collezioni dinastiche. Seconda parte (2016c), «Il Giornale dell’Arte», n. 365, giugno, p. 10.

Lewin K. (1951), Problems of Research in Social Psychology (1943-1944), in Field Theory in Social Science: Selected Theoretical Papers by K. Lewin, edited by D. Cartwright, New York: Harper & Brothers, pp. 155-169.

Manacorda D. (2014), L’Italia agli Italiani. Istruzioni e ostruzioni per il patrimonio culturale, Bari: Edipuglia.

MiBACT (2014), Minicifre della cultura, Roma: Gangemi, http://www.ufficiostudi.beniculturali.it/mibac/multimedia/UfficioStudi/documents/1425902120318_Minicifre_2014_bassa_risoluzione.pdf, 25.03.2017.

MiBACT (2017), PST 2017-2020. Italia Paese per Viaggiatori, Piano Strategico di Sviluppo del Turismo, Roma: Invitalia, http://www.pst.beniculturali.it/wp-content/uploads/2017/03/PST_2017_IT_final.pdf, 25.03.2017.

Montanari T. (2014), Istruzioni per l’uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà, Roma: minimum fax, pp. 85-89.

Montella M. (2014), La costruzione del patrimonio culturale nazionale, «Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage», n. 9, pp. 157-167, https://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/article/view/778, 25.03.2017.

Moscatelli U., Stagno A.M., a cura di (2015), Archeologia delle aree montane europee: metodi, problemi e casi di studio, «Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage», n. 12, https://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/issue/view/54, 25.03.2017.

OECD (2009), The impact of Culture on Tourism, Paris: OECD Publishing, http://www.mlit.go.jp/kankocho/naratourismstatisticsweek/statistical/pdf/2009_The_Impact.pdf, 25.03.2017.

OECD (2014), Tourism and the Creative Economy, OECD Studies on Tourism, Paris: OECD Publishing, http://www.mlit.go.jp/kankocho/naratourismstatisticsweek/statistical/pdf/2014_Tourism_and_the_creative.pdf, 25.03.2017.

Symbola, Unioncamere (2016), Io sono cultura. L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi, Quaderni di Symbola, Roma: Symbola-Unioncamere, http://www.symbola.net/assets/files/Io%20sono%20cultura%202016%20DEFINITIVO%20bassa%20risoluzione_1469703511.pdf, 25.03.2017.

Trimarchi M. (2016), Il sistema culturale italiano: è tempo di dilemmi, in Impresa Cultura. Creatività, Partecipazione, Competitività, 12° Rapporto Annuale Federculture 2016, Roma: Gangemi, pp. 23-37.

Valentino P.A. (2013), L’impresa culturale e creativa: verso una definizione condivisa, «Economia della cultura», n. 3, pp. 273-288.

Valentino P.A. (2016), I mutamenti nell’economia della cultura, in Impresa Cultura. Creatività, Partecipazione, Competitività, 12° Rapporto Annuale Federculture 2016, Roma: Gangemi, pp. 281-293.

Volpe G., a cura di (2014), Patrimoni culturali e paesaggi di Puglia e d’Italia tra conservazione e innovazione, Atti delle Giornate di studio (Foggia, 30 settembre e 22 novembre 2013), Bari: Edipuglia.




DOI: http://dx.doi.org/10.13138/2039-2362/1653

Copyright (c) 2017 IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Value of Cultural Heritage

Licenza Creative Commons edita dall'eum e gestita dall'Università di Macerata, Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, Sezione di Beni Culturali, piazzale Bertelli 1, 62100 Macerata, Italia.

Adotta specifiche politiche per la gestione e protezione dei dati.