Dalla celebrazione del casato al mito di Enea e all'interpretazione etica della storia universale: un percorso iconografico tra le gallerie genovesi / From dynastic celebration to Aeneas’s myth and an ethical interpretation of universal history: an iconographic itinerary among Genoese galleries

Downloads

Pubblicato

2018-11-23

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/1923

Autori

Abstract

La prima galleria a Genova fu edificata e decorata per committenza di Giovanni Andrea Doria (1594). La “Galleria Aurea” fu parte del tentativo del principe Doria di distinguersi, attraverso la scala ed il carattere degli interventi patrocinati, dagli altri aristocratici genovesi. Le scelte iconografiche - tanto per la decorazione plastica, affidata a Marcello Sparzo, quanto per  la progettata qualificazione pittorica, nella quale il Doria cercò di coinvolgere i Carracci e probabilmente Caravaggio -  avevano come intento la celebrazione del casato. Anche Maria Spinola pose le gesta della propria nobile famiglia, con particolare riferimento al fratello Ambrogio, al centro della decorazione della galleria che si era fatta costruire nel 1635. Successivamente l’attenzione si spostò sul mito, con una focalizzazione, negli anni Cinquanta, sulla vicenda di Enea, illustrata da G.B. Carlone nella galleria di Palazzo Ayrolo. Un caso di particolare interesse iconografico è infine, intorno al 1725, la grandiosa “Galleria degli Specchi” di palazzo Durazzo, nella quale Domenico Parodi mise in scena una complessa lettura morale della caduta dei grandi imperi nel corso dell’antichità, contrapposti alla durata nel tempo delle virtù cristiane e della famiglia committente. / 

The first gallery in the Republic of Genoa was built and decorated by order of Giovanni Andrea Doria (1594).  The "Galleria Aurea" was part of Prince Doria's attempt to distinguish himself, through the scale and character of his patronage, from the other Genoese aristocrats. The iconographic choices - both for the plastic decoration, entrusted to Marcello Sparzo, and for the planned  painted scenes, for which Giovanni Andrea tried to engage one of the Carracci and possibly Caravaggio – aimed at the direct celebration of the Doria. Maria Spinola  also chose her family’s glories – embodied by the military triumphs of the great Amborgio,– as theme for the decoration of the gallery she had built in 1635.  Later on, iconographic preferences shifted to myth, with an important focus, in the 1650s, on the story of Aeneas, illustrated by G.B. Carlone in Palazzo Ayrolo Negrone’s gallery. Around 1725, on the magnificent "Galleria degli Specchi"’s vault  in Palazzo Durazzo, Domenico Parodi  staged a complex discourse based on a moral reading of the great empires’ fall in the course of antiquity, caused by their rulers’ vices, as opposed to the eternity of Christian virtues and of the Durazzo family.

Riferimenti bibliografici

Bartolini C., Bozzo G., Manara E. (2003), Genova. Palazzo Carrega Cataldi Camera di Commercio, Genova: Sagep.

Bitossi C. (2003), L’antico regine genovese, 1576-1797, in Storia di Genova. Mediterraneo, Europa, Atlantico, a cura di D. Puncuh, Genova: Società Ligure di Storia Patria, pp. 391-508.

Boccardo P. (2011), La decorazione, in Palazzo Doria Spinola: architettura e arredi di una dimora aristocratica genovese da un inventario del 1727, a cura di R. Santamaria, Genova-Recco: Le Mani, pp. 103-139.

Borghesi V. (2008), Doria Giovanni Andrea [I], in Dizionario biografico dei Liguri dalle origini ai nostri giorni, VII, Genova: Consulta Ligure, pp. 105-121.

Borniotto V. (2016), L’identità di Genova. Immagini di glorificazione civica in età moderna, Genova: Genova University Press.

Bossuet J.-B. (1681), Discours sur l'histoire universelle à Monseigneur le Dauphin: pour expliquer la suite de la religion et les changemens des empires, Parigi, presso Sebastien Mabre-Cramoisy

Bossuet J.-B, (1742), Discorso sopra la storia universale per dilucidare la Continuazione della religione e le mutazioni degl'imperj, dal principio del mondo fino all'imperio di Carlo Magno di monsignore Jacopo Benigno Bossuet ... trasportato dalla lingua francese nell'italiana da Selvaggio Canturan:; Venezia, Stamperia baglioni

Carpentier B., Priotti J.-P. (2015), La forge instable d’une domination. Les Doria, Gênes et la monarchie hispanique, in Identités et territoires dans les mondes hispaniques (XVIe-XXe siècle), a cura di J.-P. Priotti, Rennes: Presses Universitaires Rennes, pp. 75-96.

Casoni F. (1691), La vita del Marchese Ambrogio Spinola, l'espugnator delle piazze, Genova: Antonio Casamara.

Colomer J.L. (2002), Ambrogio Spinola: la fortuna iconografica di un genovese nel Seicento, in Genova e la Spagna. Opere, artisti, committenti, collezionisti, a cura di P. Boccardo, J.L. Colomer, C. Di Fabio, Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, pp. 177- 205.

Costantini C. (1978), La Repubblica di Genova nell’età moderna, Torino: Einaudi.

Croce I. (2011), Il Palazzo Doria Spinola, architettura e contesto urbano. “In questo giorni ciascuno si diletti di edificare largo, e con cortile, se possibile”, in Palazzo Doria Spinola: architettura e arredi di una dimora aristocratica genovese da un inventario del 1727, a cura di R. Santamaria, Genova-Recco: Le Mani, pp. 73-101.

Daniello N. (1568), Dante con l’espositione di m. Bernardino Daniello da Lucca , Venezia: éoetro da Fino

Donati P. (1988), Le Sette Opere di Misericordia di Cornelio de Wael, Genova: Sagep.

Fürttenbach J. (1627), Newes Itinerarium Italiae, Ulm: Durch Jonam Saurn.

Gavazza E. (1974), La grande decorazione a Genova, Genova: Sagep.

Gavazza E., Magnani L. (2000), Pittura e decorazione a Genova e in Liguria nel Settecento, Genova: Sagep.

Genua picta: proposte per la scoperta e il recupero delle facciate dipinte (1982), Atti del Convegno (Genova, 15 aprile-15 giugno 1982), Genova: Sagep.

Hugo H. (1631), Le siège de la ville de Breda, Anversa: Ex Officina Plantiniana (prima ed. in latino Anversa 1626).

Kliemann J. (1993), Gesta dipinte : la grande decorazione nelle dimore italiane dal Quattrocentoal Seicento, Cinisello Balsamo : Silvana.

Leonardi A. (2013), Genoese way of life: vivere da collezionisti tra Seicento e Settecento, Roma: Gangemi.

Leonardi A. (2015), “Istruzioni” per decorare una stanza: i palazzi di Paolo Gerolamo III Pallavicino e Gio Francesco III Brignole-Sale, in Prospettiva, luce e colore nell’illusionismo architettonico, a cura di S.Bertocci, F. Farneti, Roma: Artemide, pp. 259-265.

Leoncini L. (2012), La committenza Durazzo negli apparati fissi del palazzo di fronte a San Carlo, in L. Leoncini, Museo di Palazzo Reale, Genova. Il palazzo e i suoi interni. Affreschi e stucchi, Milano: Skira, pp. 41-55 :44-46.

Lercari A. (2011) Gli Spinola duchi di San Pietro. Dalla Repubblica aristocratica di Genova alla Corte di Milano, in Palazzo Doria Spinola: architettura e arredi di una dimora aristocratica genovese da un inventario del 1727, a cura di R. Santamaria, Genova-Recco: Le Mani, pp. 143-175.

Les grandes galeries européennes, XVIIe-XIXe siècles (2010), a cura di C. Constans e M. da Vinha, Parigi: Centre de recherche du château de Versailles.

G. Mazzotta, Sardanapalo, Enciclopedia dantesca, 1970, ad vocem

Merli A., Belgrano L.T. (1874), Il palazzo del Principe d’Oria a Fassolo in Genova, «Atti della Società Ligure di Storia Patria», 10.

Newcome M. (1979), Giulio Benso, «Paragone», 355, pp. 27-44.

Orosio P. (1849), Delle storie contra i pagani libri VII di Paolo Orosio, volgarizzamento di Bono Giamboni, a cura di F. Tassi, Firenze, per Tommaso Baracchi

Pacini A. (2007), Pignatte di vetro: Being a Republic in Philip II’s Empire, in Spain in Italy. Politics, Society, and Religion 1500-1700, a cura di T.J. Dandelet, J.A. Marino, Leida-Boston: Brill, pp. 197-226.

Parma E. (2008), Canoni estetici ed iconografici nei cicli biografici di matrice virgiliana nel Seicento e nel Settecento a Genova, in Biografia dipinta e ritratto da Barocco al Neoclassicismo, Atti del Convegno (Siena 26-27 ottobre 2007), a cura di M. Caciorgna, L. D’Anselmo, M. Marongiu, M. Sanfilippo, Siena: Editrice Il Leccio, pp. 143-166.

Pesenti F.R (1986), La pittura in Liguria. Artisti del primo Seicento, Genova: Cassa di Risparmio di Genova e Imperia.

Pesenti F.R. (1998), Il cortonismo a Genova: Bottalla e G. B. Carlone in un programma politico affrescato, «Trasparenze», 3, pp. 27-45.

Pesenti F.R. (1999), Gli affreschi di palazzo Ayrolo Negrone. Le premesse e il seguito, «Trasparenze», 5, pp. 37-51.

Piccinno L. (1995), Domenico Parodi e la Colonia Ligustica d’Arcadia, «Antichità Viva», 34, 1-2, pp. 60-68

Priarone M. (2011), Andrea Ansaldo 1584-1638, Genova: Sagep.

Prinz W. (2006), Galleria e tipologia di uno spazio architettonico, ed. a cura di C. Cieri Via, Modena: Panini.

Quinci K. (2004), Enea come speculum principis in un salone di Palazzo Doria, in Il Palazzo del Principe, Genesi e trasformazioni della villa di Andrea Doria a Genova, numero monografico di «Ricerche di Storia dell’arte», a cura di L. Stagno, 82-83, pp. 87-113.

Salvadori E. (2008), Enea tra Virgilio e Ovidio. Miti virgiliani come fonte della biografia dipinta nei palazzi genovesi dei secoli XVII-XVIII, in Biografia dipinta e ritratto da Barocco al Neoclassicismo, Atti del Convegno (Siena 26-27 ottobre 2007), a cura di M. Caciorgna, L. D’Anselmo, M. Marongiu, M. Sanfilippo, Siena: Editrice Il Leccio, pp. 167-192.

Santamaria R. (2011) “Palazzo, in parlar proprio, è l’habitatione di chi comanda”: l’edificio e i suoi proprietari (secoli XVI-XIX), in Palazzo Doria Spinola: architettura e arredi di una dimora aristocratica genovese da un inventario del 1727, a cura di R. Santamaria, Genova-Recco: Le Mani, pp. 35-71.

Savelli R. (1989), “Honore e robba”: sulla vita di Giovanni Andrea Doria, «La Berio», 29/1, pp. 3-41.

Savelli R. (1992), Doria, Giovanni Andrea, in Dizionario Biografico degli Italiani, XLI, pp. 361-375.

Scamozzi V. (1615), L’idea della architettura universale, Venezia: Giorgio Valentino.

Stagno L. (2018), Giovanni Andrea Doria (1540-1606). Immagini, committenze artistiche, rapporti politici e culturali tra Genova e la Spagna, Genova: Genova University Press.

Strunck C. (2010), Les galeries italiennes comme lieux de pouvoir. Relations croisée avec la France, 1580-1740, Les grandes galeries européennes, XVIIe-XIXe siècles (2010), a cura di C. Constans e M. da Vinha, Parigi: Centre de recherche du château de Versailles, pp. 133-158.

Veneroso G.B. (1650), Il Genio Ligure risvegliato, Genova: Gio. Domenico Peri.

Vita del Principe Giovanni Andrea Doria scritta da lui medesimo incompleta (1997), a cura di V. Borghesi, Genova: Compagnia dei librai.

Biografia autore

Laura Stagno, Università degli Studi di Genova

Professore Associato, Storia dell'Arte Moderna

DIRAAS

Come citare

Stagno, L. (2018). Dalla celebrazione del casato al mito di Enea e all’interpretazione etica della storia universale: un percorso iconografico tra le gallerie genovesi / From dynastic celebration to Aeneas’s myth and an ethical interpretation of universal history: an iconographic itinerary among Genoese galleries. Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, 449–469. https://doi.org/10.13138/2039-2362/1923