Religioni politiche. La storia dell’arte alla prova degli studi su fascismo, antifascismo e Resistenza / Political religions. History of art to the test of studies on fascism, anti-fascism and Resistenza

Michele Dantini

Abstract


Si è talvolta osservato che gli studi di De Felice toccano in molti punti la storia dell’arte. Per ampiezza e dettaglio essi costituiscono in effetti una risorsa che sembrerebbe ineludibile. Tuttavia, malgrado questo loro spiccato tratto transdisciplinare, non si può dire che essi siano diventati lettura corrente per gli storici figurativi. Non lo sono diventati per motivi molteplici, di volta in volta tecnico-specialistici o politico-ideologici. La tesi che cerco di formulare è che la riflessione di De Felice sui temi del «consenso» e della «nazione» contiene spunti, indicazioni e prospettive di notevole interesse non solo per gli storici politici e sociali, ma anche per gli storici dell’arte italiana del primo e (forse ancor più) del secondo Novecento, ambito di studi, quest’ultimo, che appare modellato in profondità, in ambito nazionale e internazionale, da rigidità e distorsioni ideologiche. Essa induce infatti, per tenersi adesso a aspetti generali e di metodo, a interrogarsi sulla fondatezza o fecondità di taluni presupposti ideologici, diffusi tanto nel discorso storico-critico di estrazione accademica che nel discorso giornalistico e curatoriale; e a dare corso all’indagine sulle continuità esistenti tra le due metà del Novecento anche qualora questo si traduca in una ricostruzione meno conciliata e pacifica del progressivo inserimento dell’arte italiana postbellica nel contesto atlantico.

 

It has been widely recognised De Felice’s political historiography crosses art history in many points. In spite of this transdisciplinary relevance, it didn’t become a customary resource for art historians because of political reasons or technical reasons. My thesis here is that De Felice’s reflexion on such themes as «consensus» or «nation» is important not only for political|social historians, but even for art historians engaged in detecting complex continuities between the first half and the second half of xxth century in Italy and refusing both interpretative ready-madesand retrospective ideological distorsions. If we shift historical perspective or change paradigm, we’ll find gradual insertion of Italian late Modernism in the new euro-atlantic artistical|cultural context born out of Second World War is much less obvious and immediate than usually assumed by contemporary narratives about Spazialismo, «monocromo» or Arte Povera.


Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


Aga-Rossi E. (2003), Fascismo e antifascismo nell'opera di Renzo De Felice, in Renzo De Felice. Studi e testimonianze, a cura di L. Goglia, R. Moro, Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, pp. 128-129.

Barveris W. (2015), Paolo Fossati editore, in Miriam Panzeri, a cura di, L’intellettuale mal temperato, a cura di M. Panzeri, Torino: Accademia University, p. 12.

Ben-Ghiat R. (2001), La cultura fascista, Bologna: il Mulino.

Bois Y. A., Buchloh B. H. D., Foster H., Joselit D., Krauss R. (2013), Arte dal 1900 (2004), Bologna: Zanichelli.

Bois Y. A., Krauss R. (2003), L’informe (1997), Milano: Paravia Bruno Mondadori.

Buchloh B. (2012), Intervista a Giuseppe Penone, in Giuseppe Penone, a cura di L. Busine, New Haven: Yale University, pp. 11-28.

Cantimori D. (1961), Prefazione, in R. De Felice, Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo, Torino: Einaudi, p. xiii.

Castronovo V. (1971), Agnelli, Torino: UTET.

Chessa P., Villari F. (2002), Introduzione, in Interpretazioni su Renzo De Felice, a cura di P. Chessa e F. Villari, Milano: Baldini & Castoldi, p. 27.

Crispolti E. (1971), Il mito della macchina e altri temi del futurismo, Trapani: Celebes.

Crispolti E. (1974), Appunti sui materiali riguardanti i rapporti fra Futurismo e fascismo, in E. Crispolti, B. Hinz, Z. Birolli, Arte e fascismo in Italia e Germania, Milano: Feltrinelli, p. 76.

Crispolti E. (1986), Storia e critica del futurismo, Roma/Bari: Laterza, pp. 183-246.

Crispolti E., Fagone V., Fossati P. (1972), Arte e fascismo, «NAC», aprile, pp. 5-9.

Croce B. (1993a), Pace punitiva o pace costruttiva? (11.9.1945), in B. Croce, Scritti e discorsi politici (1943-1947), vol. 2, Napoli: Bibliopolis, p. 251.

Croce B. (1993b), Contro l’approvazione del dettato di pace (discorso alla Costituente del 24.7.1947), in B. Croce, Scritti e discorsi politici (1943-1947), vol. 2, Napoli: Bibliopolis, p. 388.

Dantini M. (2010), ‘Ytalya subjecta’. Narrazioni identitarie e critica d’arte 1937-2009, in Il confine evanescente. Arte italiana 1960-2010, a cura di G. Guercio, A. Mattirolo, Milano: Electa, pp. 293-299.

Dantini M. (2010), «Ytalya subjecta». Narrazioni identitarie e critica d’arte 1937-2009, in Il confine evanescente. Arte italiana 1960-2010, a cura di G. Guercio, A. Mattirolo, Maxxi, Milano-Roma: Mondadori Electa, pp. 262-307.

Dantini M. (2011), Paolo Fossati. Critica d’arte, editoria e politica culturale, Milano: Christian Marinotti, pp. 167-172.

Dantini M. (2012), Germano Celant, “Per una critica acritica”. Inchiesta sulla critica d’arte in Italia, Nac 1970-1971 (2012), in M. Dantini, Geopolitiche dell’arte, Milano: Marinotti, pp. 143-166.

Dantini M. (2012), Pattini a rotelle. Gino De Dominicis laicizzato, in M. Dantini, Geopolitiche dell’arte, Milano: Marinotti, pp. 117-134;

Dantini M. (2014), Cosmopolitismo e diversità culturale. Francesco Vezzoli e la Cappella della Madonna del Carmine di Montegiordano, «Doppiozero», 5.3.2014 20.8.2018.

Dantini M. (2016), Arte italiana postbellica. Conversazioni atlantiche, in M. Dantini, Arte e sfera pubblica, Roma: Donzelli, pp. 213-226.

Dantini M. (2017a), Spose e revenants: Piero Manzoni, «Achromes» 1957-1959, in Piero Manzoni. Nuovi studi, a cura di Fondazione Piero Manzoni, Poggibonsi: Cambi, pp. 154-169, 239-242.

Dantini M. (2017b), Internazionalismo e folklore. Achille Bonito Oliva, «l’ideologia del traditore», «Flash Art», 335, ottobre-novembre pp. 78-81.

Dantini M. (2018a), «Precisione di un’ideologia». Edoardo Persico tra Venti e Trenta: arte, critica, architettura, in M. Dantini, Arte e politica in Italia tra fascismo e Repubblica, Roma: Donzelli.

Dantini M. (2018b), Corporativismo, «genialità», Nazione. Giuseppe Bottai e le politiche dell’arte, in M. Dantini, Arte e politica tra fascismo e Repubblica, Roma: Donzelli.

De Felice R. (1961), Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo, Torino: Einaudi

De Felice R. (1965), Mussolini il rivoluzionario: 1883-1920, Torino: Einaudi.

De Felice R. (1968) Mussolini il fascista. L'organizzazione dello stato fascista 1925 - 1929, Torino: Einaudi, p. 70.

De Felice R. (1970), Il fascismo. Le interpretazioni dei contemporanei e degli storici, Roma-Bari: Laterza.

De Felice R. (1971), Le interpretazioni del fascismo (1969), Bari: Laterza, p. 262.

De Felice R. (1974), Mussolini il duce. Gli anni del consenso 1929-1936, Torino: Einaudi.

De Felice R. (1978). D’Annunzio politico, Roma-Bari: Laterza.

De Felice R. (1986), Sciogliere il nodo culturale del fascismo, in Mussolini nel centenario della nascita, Roma: Ciarrapico, pp. 13-18.

De Felice R. (1987), Introduzione a Filippo Tommaso Marinetti, Taccuini 1915-1921, a cura di Alberto Bertoni, Bologna: il Mulino.

De Felice R. (1992), Testimonianza, in La scuola di Croce, a cura di E. Romeo, Bologna: il Mulino, p. 248.

De Felice R. (1995), Rosso e nero, a cura di Pasquale Chessa, Milano: Baldini & Castoldi, p. 24.

De Felice R. (1996), Soffici, gli intellettuali e il fascismo (1975), in R. De Felice, Fascismo, antifascismo, nazione, Roma: Bonacci, pp. 251-264.

De Felice R. (1997), Mussolini l’alleato, ii, La guerra civile (1943-1945), Torino: Einaudi.

Flood R., Morris F. (2001) , Introduction: Zero to Infinity, in Zero to Infinity. Arte povera 1962-1972, edited by R. Flood, F. Morris (London, Tate Modern 31 maggio – 19 agosto 2001), Minneapolis: Walker Art Center, pp. 9-20.

Focardi F. (2005), La guerra della memoria, Roma-Bari: Laterza.

Fontana L. (2015), Manifesti, scritti, interviste, a cura di Angelo Sanna, Milano: Abscondita.

Fossati P. (1971), L’immagine sospesa. Pittura e scultura astratta 1934-1940, Torino: Einaudi.

Friedemann S. (1994), Augustus im Schwarzhemd? Die Mostra Augustea della Romanità in Rom 1937-1938, Berna: Peter Lang.

Friedemann S. (1996), The Sacralization of the Roman Past in Mussolini’s Italy. Erudition, Aesthetics, and Religion in the Exhibition of Augustus’ Bimillenary in 1937-1938, in «Storia della storiografia», 30, pp. 19-29.

Gastaldon G. (2017), Uno sguardo oltreoceano: assenze, presenze, fraintendimenti nella ricezione dell’arte americana a Roma (1958-1963), «Palinsesti» I, 6, pp. 3-4.

Gentile E. (1997), La Grande Italia, Milano: Mondadori.

Gilman C. (2008b), Introduction, in Gilman 2008a, pp. 4-5.

Gilman C., edited by (2008a), Postwar Italian Art, «October», 124.

Judt T. (2011), Elucubrazioni: il «marxismo» di Louis Althusser (1994), in T. Judt, L’età dell’oblio, Roma-Bari: Laterza, pp. 106-115.

Kymlicka W., Christine Straehle C. (1999), Cosmopolitanism, Nation-States, and Minority Nationalism, «European Journal of Philosophy», 7, 1.

Lanaro S. (1996), Patria. Circumnavigazione di un’idea controversa, Venezia: Marsilio, pp. 15 e 25.

Lill R. (2016), Presentazione (1967), in Renzo De Felice, Fascismo, Firenze: Le Lettere, Firenze, p. 57.

Longhi R. 81973), Maccari all’«Arcobaleno» (1938), in Da Cimabue a Morandi, a cura di G. Contini, Milano: Mondadori, pp. 1083-1094.

Lonzi C. (2017), Autoritratto, Milano: Abscondita pp. 244, 292.

Malaparte C. (1959), Mamma marcia (1951-1952), Firenze: Vallecchi.

Mangoni L. (1974), L'interventismo della cultura: Intellettuali e riviste del fascismo, Roma-Bari: Laterza.

Moro R. (2002), Il fenomeno religioso, la Chiesa e il cattolicesimo nel mondo delle ideologie, in L. Goglia e R. Moro, a cura di, Renzo De Felice. Studi e testimonianze, Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, pp. 197-273.

Nacci M. (1989), L’antiamericanismo in Italia negli anni Trenta, Milano: Bollati Beringhieri.

Peli S. (2015), Storia della Resistenza in Italia (2006), Torino: Einaudi, pp. 3-4.

Perfetti F. (1984), Arte e fascismo tra «Novecento» e «Novecento italiano», in F. Perfetti, Il dibattito sul fascismo, Roma: Bonacci, pp. 7-14.

Perfetti F. (2002), De Felice storico del regime fascista, in Chessa, Villari 2002, p. 107.

Perfetti F. (2016), Introduzione (2011), in R. De Felice, Fascismo, Firenze: Le Lettere, p. 12.

Rusconi G. E. (1993), Se cessiamo di essere una nazione, Bologna: il Mulino.

Santomassimo G. (2003), La memoria pubblica dell’antifascismo, in L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta: culture, nuovi soggetti, identità, a cura di F.Lussana, G.Marramao, Soveria Mannelli: Rubbettino, pp. 147-183.

Savinio A. (1919), Anadioménon. Principi di valutazione dell’arte contemporanea, in «Valori plastici» I, 4-5, pp. 6-14.

Settis S. (2012), «Discendere alle cose». Giulio Carlo Argan e i «beni culturali», in Giulio Carlo Argan. Intellettuale e storico dell’arte, a cura di C. Gamba, Milano: Mondadori Electa, pp. 60-61.

Simoncelli P. (2001), Renzo De Felice. La formazione intellettuale, Firenze: Le Lettere.

Turi G. (2008), Sorvegliare e premiare: l’Accademia d’Italia, in Università e accademie negli anni del fascismo e del nazismo, Atti del convegno internazionale, Torino 11-13.5.2005, a cura di P. G. Zunino, Firenze: Olschki, pp. 301-320.

Zunino P. G. (2013), L’ideologia del fascismo, Bologna: Il Mulino.




DOI: http://dx.doi.org/10.13138/2039-2362/1942

Copyright (c) 2018 IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Value of Cultural Heritage


Licenza Creative Commons edita dall'eum e gestita dall'Università di Macerata, Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, Sezione di Beni Culturali, piazzale Bertelli 1, 62100 Macerata, Italia.

Adotta specifiche politiche per la gestione e protezione dei dati.