Drinkscapes caraibici: rum, lime, zucchero / Caribbean drinkscapes: rum, lime, sugar

Downloads

Pubblicato

2020-10-06

DOI:

https://doi.org/10.13138/2039-2362/2373

Autori

  • Simone Betti Università di Macerata
  • Giovanni Ceccarelli Drink Factory scuola per barman
  • Giovanni Zottola Drink Factory scuola per barman

Abstract

Un geografo e due formatori di barman dialogano su bevande e prassi di co-creazione dei modi di bere che si evolvono in stretta relazione con i mutamenti del quadro geoeconomico e geopolitico della regione caraibica. Vengono esaminate la nascita e l’evoluzione dei modi di bere nel territorio caraibico, dall’arrivo, in età moderna, dei colonizzatori europei e degli schiavi africani, a quello successivo dei produttori di spirito di canna da zucchero, all’uso di fermentati pre-canna da zucchero e alle prime distillerie di rum, fino agli sviluppi contemporanei, con particolare riferimento al paradigmatico caso di Cuba. La ricerca restituisce una dinamica di processo che coinvolge comunità locali, imprenditori, decisori politici e produttori di conoscenza (cantineros, bartenders, distillatori, depositari di saperi locali). Un palinsesto soggetto a continue cancellazioni e riscritture, dai confini incerti e permeabili, una geografia che ben si conforma, per dirla con Franco Farinelli (2019, p. 108), al «primo sguardo che si posa su quello che sarà il Nuovo Mondo […] uno sguardo prospettico cioè spaziale, fisso sul punto di fuga, sul punto che c’è e non c’è, esiste e non esiste, appare e scompare […] vanishing point».

 

A geographer and two bartender trainers talk about drinks and co-creation practices that change in close relation to changes in the geoecomic and geopolitical framework of the Caribbean region. They examine the birth and evolution of drinking patterns in the Caribbean, from the arrival in modern times of European colonizers and African slaves, to the subsequent arrival of sugar cane spirit producers, the use of pre-cane ferments and the first rum distilleries, up to contemporary developments, with particular reference to the paradigmatic case of Cuba. The research returns a dynamic process involving local communities, entrepreneurs, policy makers and knowledge producers (cantineros, bartenders, distillers, and local knowledge custodians). A palimpsest undergoing continuous erasing and rewriting, with uncertain and permeable borders, a geography that conforms well, as Franco Farinelli says (2019, p. 108), to «the first glance gazing at what will be the New World [...] a perspective glance, that is, a spatial glance, fixed on the vanishing point, on the point that is and is not there, exists and does not exist, appears and disappears [...] vanishing point».

Come citare

Betti, S., Ceccarelli, G., & Zottola, G. (2020). Drinkscapes caraibici: rum, lime, zucchero / Caribbean drinkscapes: rum, lime, sugar. Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, (10), 147–174. https://doi.org/10.13138/2039-2362/2373