Disporre del passato: contributi della psicologia allo studio della memoria nella relazione sociale / To dispose of the past: contributions of psychology to the study of memory in the social relationship

Francesco Rocchetti

Abstract


L’articolo propone alcune riflessioni sull’apporto che gli studi psicologici possono fornire agli storici che intendano operare a contatto diretto con i mutamenti della mentalità e delle appartenenze. Mettendo in dialogo contributi di psicologia cognitiva, di storia della psicologia e di epistemologia della storia,  vengono ricostruite le dinamiche essenziali del processo mnestico, chiarendo le modalità attraverso cui  la memoria intesse un rapporto di interdipendenza e di continua costruzione e ricostruzione con gli individui, i gruppi e la collettività più in generale.

 

The article proposes some reflections on the contribution that psychological studies can provide to historians who intend to operate in direct contact with changes in mentality and belonging. By bringing together contributions from the cognitive psychology, the history of psychology and the epistemology of history, the essential dynamics of the memory process are reconstructed, clarifying the ways in which memory weaves a relationship of interdependence and continuous construction and reconstruction with individuals, groups and the community

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


Adamo G. (2014), Sul filo della memoria. Oralità, storia e storiografia nel racconto di Vittore Bocchetta, «Quaderns d’Italià», 19, pp. 93-106.

Bartlett F.C. (1974), Remembering: a study in experimental and social psychology, 1932; trad.it. La memoria. Studio di psicologia sperimentale e sociale, Milano: FrancoAngeli, 1974.

Bloch M. (1950), Apologie pour l'histoire ou métier d'historien, Parigi: Armand Colin, 1949; trad.it. Apologia della storia o mestiere di storico, Torino: Einaudi, 1950.

Bonomo B. (2013), Voci della memoria. L’uso delle fonti orali nella storia, Roma: Carocci.

Bruner J. (2002), La fabbrica delle storie. Diritto, letteratura, vita, Roma-Bari: Laterza.

Burke P. (1992), The French Historical Revolution: The Annales School, 1929-1989, 1990; trad. it. Una rivoluzione storiografica: la scuola delle Annales, 1929-1989, Roma-Bari: Laterza, 1992.

Carter S.J., Cassaday H.J. (1998), State-dependent retrieval and chlorpheniramine, «Human Psychopharmacology», 13, n.7, pp. 513-523.

Catellani P. (2011), Psicologia Politica, Bologna: il Mulino.

Cerasa A. (2020), La cooking therapy. Come trasformare la cucina in una palestra per la mente. Applicazioni per pazienti neurologici e psichiatrici, Milano: FrancoAngeli.

Cerasa A. (2017) Expert brain. Come la passione del lavoro modella il nostro cervello, Milano: FrancoAngeli.

Cohen N.J, Squire L-R., (1980), Preserved learning and retention of pattern-analyzing skill in amnesia: Dissociation of “knowing how “ and “knowing that”, «Science», 210, n.4466, pp.207-2010.

Daselaar S.M., Rice H.J., Greenberg D.L., Cabeza R., Labar K.S., Rubin D.C. (2008), The spatiotemporal dynamics of autobiographical memory: Neural correlates of recall, emotional intensity, and reliving, «Cerebral Cortex», 18, n.1 pp. 217-229.

De Luna G. (2004), La passione e la ragione, Milano: Bruno Mondadori.

D’Orsi A. (2002), Piccolo manuale di storiografia, Milano: Bruno Mondadori.

Dragoni P. (2011), I musei marchigiani del Risorgimento: origini e prospettive in Con gli occhi di Gramsci. Letture del Risorgimento, a cura di F. Rocchetti, Roma: Carocci, pp. 113-128.

Ebbinghaus H. (1975), Über das Gedächtnis: Untersuchungen zur experimentellen Psychologie, Leipzig: Duncker & Humblot, 1885; trad. ita. La memoria: un contributo alla psicologia sperimentale, Bologna: Zanichelli, 1975.

Entman R.M. (1993), Framing: toward clarification of fractured paradigm, «Journal of Communication», 43, n.4, pp. 51-58.

Fermani A., Rocchetti F. Pojaghi B. (2018), Un grande libro di 1000 pagine: rappresentazioni sociali della Costituzione negli studenti di una scuola secondaria, in Una mente sociale. Contributi in ricordo di Barbara Pojaghi, a cura di P.Nicolini, S. Porcu, Milano: FrancoAngeli, pp. 242-251.

Fivush R. (2019), Sociocultural developmental approaches to autobiographical memory, «Applied Cognitive Psychology», 33, n.4, pp. 489– 497.

Gallerano N. (1999), Le verità della storia. Scritti sull’uso pubblico del passato, Roma: manifestolibri.

Gramsci A. (1975), Quaderni del carcere, Torino: Einaudi.

Habib R., Nyberg L., Tulving E. (2003), Hemispheric asymmetries of memory: the Hera model revisited, «Trends in Cognitive Sciences», 7, n. 6, pp. 241-245.

Haden C.A., Ornstein P.A., Eckerman C.O., Didow S.M. (2001), Mother-child conversational interactions as events unfold: Linkages to subsequent remembering, «Child Development», 72, n. 4, p. 1016-1031.

Halbwachs M. (2001), La mémorire collective, Paris: Presses Universitaires de France, 1968; trad. it. La memoria collettiva, Milano: Unicopli, 2001.

Hamilton M., Rajaram S. (2001), The concreteness effect in implicit and explicit memory tests, «Journal of Memory and Language», 44, n. 1, pp. 96-117.

Iannaccone A. (1984), Strategie cognitive ed immagini: ricerca sugli stili cognitivi in adulti analfabeti, «Contributi del Laboratorio di Psciologia dell’Universtità di Salerno», n.4, pp. 1-25.

Leone G. (1996), Il futuro alle spalle: le ricerche sulla memoria sociale e collettiva nei lavori di Bartlett, Halbwachs e Vygotsky, «Rassegna di psicologia», XIII, n.3, 1996, pp. 91-130.

Leone G. (2000), Che cosa è sociale nella memoria?, in Tracce. Studi sulla memoria collettiva, a cura di G. Bellelli, D. Bakhurst, A. Rosa, Napoli: Liguori, pp. 49-69.

Leone G. (2001), La memoria autobiografica. Consoscenza di sé e appartenenza sociale, Roma: Carocci.

Leone G. (2011), La riconciliazione tra gruppi, Roma: Carocci.

Leone G. (2013), La dimensione storica e culturale dei processi psicologici, in La psicologia sociale. Processi mentali, comunicazione e cultura, a cura di G. Leone, B. M. Mazzara, M. Sarrica, Roma-Bari: Laterza, pp.220-246.

Leont’ev A.N. (1975), Problemy razvitija psichiki, 1931 ; trad. it. Problemi dello sviluppo psichico, Roma: Editori Riuniti, 1975.

Lockhart R.S., Craik, F.I.M. (1990), Levels of processing: A retrospective commentary on a framework for memory research, «Canadian Journal of Psychology», 44, pp.87-122.

Loftus, E.F. (2019), Eyewitness testimony, «Applied Cognitive Psychology», 33, n.4, pp. 498– 503.

Lurija A.R. (1976), Ob istoriceskom razvitii poznavatel'nyh processov, 1974; trad. it. La storia sociale dei processi cognitivi, Firenze: Giunti Barbera, 1976.

Lurija A. R. (2004), Malen'kaja knizka o bol'soj pamjati, 1968; trad. it. Viaggio nella mente di un uomo che non dimenticava nulla, Roma: Armando, 2004.

Luzzatto S., a cura di (2010), Prima lezione di metodo storico, Roma-Bari: Laterza.

Maier C.S. (1995), Un eccesso di memoria? Riflessioni sulla storia, la malinconia e la negazione, «Parolechiave », n. 9, pp. 29-44.

Mazzara B.M., a cura di (2008), I discordi dei media e la psicologia sociale, Roma: Carocci.

Mazzara B.M. (1996) , Appartenenza e pregiudizio, Roma: La Nuova Italia.

Mazzara B.M. (2013), Pregiudizi, Stereotipi e relazioni tra gruppi, in G.Leone, B.M.Mazzara, M.Sarrica, La Psicologia sociale. Processi mentali, comunicazione e cultura, Roma-Bari: Laterza, pp. 176-219.

Mecacci L. (2017), Lev Vygotskij. Sviluppo, educazione e patologia della mente, Firenze: Giunti

Migliori M. (1993), L’uomo fra piacere intelligenza e bene, Milano: Vita e pensiero.

Mystry J., Rogoff B., Herman H. (2001), What is the meaning of meaningful purpose in children’s remembering? Istomina Revisited, «Mind, Culture and Activity», 8, n.1, pp. 28-42.

Moscovici S. (2005), Le rappresentazioni sociali, Bologna: il Mulino.

Moscovici S. (2011), La Psycanalyse, son image e son public, Paris: Presses Universtitaires de France, 1961; trad. it. La psicanalisi, la sua imagine e il suo pubblico, Milano: Unicopli, 2011.

Mustè M. (2005), La storia: teoria e metodi, Roma: Carocci.

Nelson K. (1996), Language in cognitive development: The emergence of the mediated mind, New York: Cambridge University Press.

Noiret S. (2009), “Public History” e “storia pubblica” nella rete ,«Ricerche storiche», 39, n. 2-3, pp.275-327.

Pavone C. (1995), Le cose e la memoria, «Parolechiave », 9, pp. 9-16.

Pavone C. (2007), Prima lezione di storia contemporanea, Roma-Bari: Laterza.

Pennebaker J.W., Crow D. M. (2000), Ricordi collettivi: l’evoluzione e la persistenza della storia, in Tracce. Studi sulla memoria collettiva, a cura di G. Bellelli, D.Bakhurst, A.Rosa, Napoli: Liguori, pp. 113-138.

Pentucci M. (2012), La storia per le strade. L’odonomastica e i segni urbani per la costruzione dell’unità nazionale, L’identità nazionale. Storie, film e miti che hanno fatto l’Italia, a cura di C. Gaetani, Ancona: Affinità elettive, pp. 159-178.

Pojaghi B. (2012), Le rappresentazioni sociali della Costituzione nei giovani maceratesi, in Un itinerario di ricerca della pedagogia, a cura di A. Chionna, G. Elia, Lecce: Pensa Multimedia, pp.

Pomian K. (1990), Musée et patrimoine, in Patrimoines en Folie, a cura di H. P. Jeudy, Paris: Éditions de la Maison des sciences de l’homme, pp.177-198.

Ridolfi M (2003), Le feste nazionali, Bologna: Il Mulino.

Ridolfi M. (2017), Verso la Public History. Fare e raccontare storia nel tempo presente, Ospedaletto (Pisa): Pacini editore.

Rizzacasa A. (1993), Filosofia della storia. Temi, problemi, prospettive, Roma: Borla.

Robin J., Garzon L., Moscovitch M., Spontaneous memory retrieval varies based on familiarity with a spatial context, «Cognition», 190, pp. 81-92.

Rossi-Doria A (1998), Memoria e storia. Il caso della deportazione, Soveria Mannelli (CZ): Rubbettino.

Schank R.C., Abelson R.P. (1977), Scripts, plants, goals and understanding: an inquiry into human knowledge structures, Hillsdale (NJ): Erlbaum.

Rocchetti F. (2009), Il simbolo del voto unanime: l’istituzione del giorno della memoria attraverso il dibattito parlamentare in Antigiudaismo, Antisemitismo, Memoria. Un approccio pluridisciplinare, a cura di G. Capriotti, Macerata: EUM.

Rocchetti F., Pojaghi B. (2011), La percezione giovanile dell’identità nazionale, in Con gli occhi di Gramsci. Letture del Risorgimento, a cura di F. Rocchetti, Roma: Carocci, pp. 145-157.

Rocchetti F., Iannaccone A. (2019), Favole per una nuova umanità: strumenti per la formazione, lo sviluppo e la regolazione dell’attività psicologica, in Antonio Gramsci e la favola. Un itinerario tra letteratura, politica e pedagogia, a cura di A. Panichi, Pisa: edizioni ETS , pp. 139-157.

Scheufele D.A. (1999), Framing as a theory of media effects, «Journal of Communication», 49, n.1, pp. 103-122.

Tulving E. (1972) Episodic and semantic memory, in Organization of memory, edited by E.Tulving, W.Donaldson, New YorK: Academic Press, pp. 381-403.

Tulving E., Thomson, D.M. (1973), Encoding specificity and retrieval processes in episodic memory, «Psychological Review», 80, n. 5, pp. 352- 373.

Underwood B.J. (1949), Proactive inhibition as a function of time and degree of prior learning, «Journal of experimental Psychology», 3, n.2, 247-267.

Vygotskij L.S (2009), Istorjia razvitija vysšich psichicˇeskich funkcij, Mosca: Accademia delle scienze pedagogiche, 1960; trad. it. Storia delle funzioni psichiche superiori, Firenze: Giunti.




DOI: http://dx.doi.org/10.13138/2039-2362/2510

Copyright (c) 2020 IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Value of Cultural Heritage


Licenza Creative Commons edita dall'eum e gestita dall'Università di Macerata, Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, Sezione di Beni Culturali, piazzale Bertelli 1, 62100 Macerata, Italia.

Adotta specifiche politiche per la gestione e protezione dei dati.