Costanza Lorenzetti: una brillante allieva di Adolfo Venturi tra l’Accademia di Belle Arti e l’Università di Napoli/Costanza Lorenzetti: a brilliant pupil of Adolfo Venturi between the Academy of Fine Arts and the University of Naples

Claudio Malice

Abstract


L'intervento è incentrato sulla ricostruzione del profilo biografico della storica dell'arte Costanza Lorenzetti. Conseguito il Perfezionamento in Storia dell’arte a Roma nel 1915 sotto la guida di Adolfo Venturi, nel 1921 vinse il concorso – prima donna in Italia - per il posto di Professore di Storia dell'Arte, storia generale e bibliotecario presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Dal 1935 insegnò Storia dell’arte medievale e moderna anche alla Facoltà di Lettere dell’Università di Napoli, ottenendo nel 1949 l’abilitazione definitiva alla Libera docenza. Nel contributo viene evidenziata la grande versatilità della studiosa fabrianese ad indagare con insolita padronanza argomenti in precedenza poco battuti dalla critica, su un vasto arco cronologico che va dal Medioevo al ‘900. Attingendo a fonti archivistiche in gran parte inedite, infine, si mette in evidenza il fondamentale ruolo svolto dalla Lorenzetti nella creazione di un Archivio Fotografico di Storia dell’Arte sia all’interno dell’Accademia di Belle Arti che nell’Università di Napoli.

 

The essay focuses on the reconstruction of the biographical profile of the art historian Costanza Lorenzetti. After her specialization in History of Art in Rome in 1915 under the direction of Adolfo Venturi, in 1921 she won the competition - the first woman in Italy – to become Professor of History of Art and Librarian at the Academy of Fine Arts of Naples. From 1935 she taught History of Medieval and Modern Art also at the University of Naples, obtaining the definitive qualification for university teaching in 1949. The essay highlights her unusual ability in investigating little known topics, over a vast chronological span from the Middle Ages to the 1900s. Finally, drawing on largely unpublished archival sources, it highlights the fundamental role played by Lorenzetti in the creation of a Photographic Archive of the History of Art both within the Academy of Fine Arts and in the University of Naples.


Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


Accademia di Belle Arti di Napoli (1954), Mostra celebrativa del bicentenario (1752-1952), catalogo della mostra (Napoli, Galleria dell’Accademia, ottobre - novembre 1954), Napoli: L’Arte Tipografica.

Agosti G. (1996), La nascita della storia dell’arte in Italia: Adolfo Venturi dal museo all’università (1880-1940), Venezia: Marsilio.

Alovisio S. (2016), La scuola dove si vede. Cinema ed educazione nell’Italia del primo Novecento, Torino: Edizioni Kaplan.

Bologna F. (1958), Francesco Solimena, Napoli: L’Arte Tipografica.

BUPA (1921), «Bollettino Ufficiale della Pubblica Amministrazione», a. XLVII, vol. I, n.18, 5 maggio, pp.638-639.

BUPA (1922), «Bollettino Ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione», a. XLIX, vol. II, n.52, 28 dicembre, pp.2480-2483.

Cassese G., Spinosa A., a cura di (2012), Emilio Notte, catalogo della mostra (Napoli, Accademia di Belle Arti, 25 maggio -14 luglio 2012), Napoli: Artem.

Causa S. (2013), Caravaggio tra le camicie nere: la pittura napoletana dei tre secoli. Dalla mostra napoletana del 1938 alle grandi esposizioni del Novecento, Napoli: Artem.

Cola A. (2019), Intitolare una piazza a Costanza Lorenzetti, «L’Azione», a. CVIII, n.43, 16 novembre, p.19.

Conca P., a cura di (1956), Il Premio Napoli 1955, Napoli: Industrie Grafiche La Nuovissima.

Ente Promozione Turismo (1938), La mostra della pittura napoletana dei secoli XVII-XVIII-XIX, catalogo della mostra (Napoli, Maschio Angioino, marzo – giugno 1938), Napoli: Francesco Giannini & figli.

Lodovici S. (1940), Storici, teorici e critici delle arti figurative d’Italia dal 1800 al 1940, Roma: Tosi.

Longhi R. (1943), Ultimi studi sul Caravaggio e la sua cerchia, «Proporzioni», a. 1, pp.5-63, 99-102.

Lorenzetti C. (1914), Carlo Maratti: la sua giovinezza a Roma, «L'ARTE», a. 17, n. 2, pp.135-155

Lorenzetti C., a cura di (1916), I capolavori dell'arte. Brevi cenni illustrativi della serie di diapositive per l'educazione estetica nel corso elementare popolare, Roma, Istituto Minerva.

Lorenzetti C. (1920), Carlo Maratti e Francesca Gommi nei due medaglioni marmorei in Camerano, «Picenum. Rivista Marchigiana Illustrata Mensile», a. 17, n. 2, pp. 43-45.

Lorenzetti C. (1925), A proposito di due opere giovanili di Carlo Maratti non ricordate dal Bellori, «Rassegna Marchigiana per le Arti Figurative», a. III, n. 9, pp.331-337.

Lorenzetti C. [1954 a], L’Accademia di Belle Arti di Napoli (1752-1952), Firenze: Felice Le Monnier.

Lorenzetti C. [1954 b], L’Accademia di Belle Arti di Napoli (1752-1952): due secoli di vita artistica nell’Italia meridionale, Firenze: Felice Le Monnier.

Lorizzo L., Amendola A. (2014), Vedere e rivedere e potendo godere. Allievi di Adolfo Venturi in viaggio tra l’Italia e l’Europa 1900-1925, Roma: Campisano.

Mezzetti A. (1955), Contributi a Carlo Maratti, «Rivista dell’Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte», n.4, pp.253-354.

Mezzetti A., (1957) Libri Ricevuti: C. Lorenzetti, L'Accademia di Belle Arti di Napoli, 1752-1952. Firenze 1954, «Bollettino d'Arte», a. XLII, n.1, pp.93-94.

Mignini M. (2009), Diventare storiche dell’arte. Una storia di formazione e professionalizzazione in Italia e in Francia (1900-40), Roma: Carocci.

Monaco R. (2013), Notte Emilio, ad vocem, Dizionario Biografico degli Italiani Treccani,

< https://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-notte_%28Dizionario-Biografico%29/ >, 31.10.2022

Monaco R. (2019), Les plaques photographiques des Archives Giovanni Previtali de l’Université de Naples Frédéric II, in La plaque photographique. Un outil pour la fabrication et la diffusion des savoirs (XIX-XX siècle), a cura di D. Borlée, H. Doucet, Strasburgo: Presses Universitaires de Strasbourg, pp.93-105 e pp.378-385.

Notte R. (1996), B.3 Emilio Notte, in Futurismo e Meridione, catalogo della mostra a cura di E. Crispolti (Napoli, Palazzo Reale, 18 luglio - 31 ottobre 1996), Napoli: Electa, pp.270-280.

Ozzola L. (1915), Storia dell’arte ad uso delle scuole medie. Brevi note per la serie di diapositive, Roma: Istituto Minerva.

Pilutti Namer M. (2018), Il fondo ‘Eva Tea’ al Museo di Castelvecchio: linee interpretative per una ricognizione preliminare, «Verona illustrata», n.31, pp.127-154.

Possanzini L. (2010), Miola Camillo, ad vocem, Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, < https://www.treccani.it/enciclopedia/camillo-miola_%28Dizionario-Biografico%29/ >, 31.10.2022

Schiaffini I., a cura di (2018), La Fototeca di Adolfo Venturi alla Sapienza, catalogo della mostra (Roma, MLAC - Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea, 22 novembre – 20 dicembre 2018), Roma: Campisano.

Siviero C. (1935), La Galleria Regionale d’Arte dell’Ottocento di Napoli nella R. Accademia di Belle Arti di Napoli, Napoli: A. Trani.

Soprintendenza alle Gallerie della Campania (1975), Acquisizioni 1960-1975, Napoli: Società Editrice Napoletana.

Spinosa A. et al. (2007), Guida artistica. L’Accademia di Belle Arti di Napoli: la Galleria, Napoli: Electa.

Spinosa N. (1990), La pittura del Settecento nell’Italia meridionale, in La Pittura in Italia: Il Settecento, Milano: Electa, vol. II, pp.465-515.

Tea E. (1941), L’Accademia di Belle Arti a Brera, Milano, Firenze: Felice Le Monnier.

Valeri S. (1992), La Fototeca di Adolfo Venturi e il nuovo Archivio Fotografico, in Adolfo Venturi e l’insegnamento della Storia dell’Arte, catalogo della mostra (Roma, 15 dicembre 1992 – 13 febbraio 1993), Roma: Tipografia F. Albanese, pp.73-81.




DOI: http://dx.doi.org/10.13138/2039-2362/3112

Copyright (c) 2022 IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Value of Cultural Heritage


Licenza Creative Commons edita dall'eum e gestita dall'Università di Macerata, Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, Sezione di Beni Culturali, piazzale Bertelli 1, 62100 Macerata, Italia.

Adotta specifiche politiche per la gestione e protezione dei dati.