Fascicolo | Titolo | |
Vol 31 (2017) | 4 aprile 1442: san Giacomo della Marca e il convento degli Osservanti a Fermo | Dettagli PDF |
Roberto Lamponi | ||
Vol 34 (2020) | Ad hutilitatem comunis: i libri iurium marchigiani del Duecento tra ideologia e pragmatismo | Abstract PDF |
Maela Carletti | ||
Vol 33 (2019) | Alcune risorse telematiche per lo studio del Francescanesimo | Dettagli PDF |
Gioele Marozzi | ||
Vol 35 (2021) | Braccio da Montone e la Marca d’Ancona: tappe di un tentativo di coordinamento unitario | Abstract PDF |
Roberto Lamponi | ||
Vol 34 (2020) | Cecco d’Ascoli e i motori celesti | Dettagli PDF |
Alessandro Giostra | ||
Vol 32 (2018) | Conventi dei Minori Osservanti della ex Provincia Lauretana: aggiornamento della bibliografia | Abstract PDF |
Annamaria Raia | ||
Vol 35 (2021) | Conventi dei Minori Riformati della ex Riformata Provincia dei Minori nella Marca: aggiornamento della bibliografia | Abstract PDF |
Annamaria Raia | ||
Vol 29 (2014) | copertina | Dettagli PDF |
copertina copertina | ||
Vol 33 (2019) | Costumi sessuali e censura libraria a Osimo nel Settecento: la Pratica istruzione de’ novelli sposi di Giuseppe Felice Bartolini (1773) | Abstract PDF |
Diego Pedrini | ||
Vol 35 (2021) | Cronaca del convegno Tommaso da Tolentino e i Francescani nelle Marche dai primi insediamenti alle missioni in Oriente, Tolentino, teatro Nicola Vaccaj, sabato 23 ottobre 2021 | Dettagli PDF |
Redazione Picenum Seraphicum | ||
Vol 31 (2017) | Cronaca del Seminario di studio intorno a due recenti pubblicazioni: Fonti liturgiche francescane e Fonti normative francescane | Dettagli PDF |
Laura Calvaresi | ||
Vol 33 (2019) | Cronache della chiesa di S. Francesco ad Alto di Ancona dal XVI al XIX secolo. Cappelle gentilizie e legati testamentari | Abstract PDF |
Fabiola Cogliandro, Marco Tittarelli | ||
Vol 34 (2020) | Das Provinciale ordinis fratrum minorum (Italien, 14. Jh.) Neuedition und Analyse: Mitteilungen zu einem Forschungsprojekt | Dettagli PDF |
Michele Spadaccini, Philipp Burdy | ||
Vol 31 (2017) | Disciplinare l’inquisizione: spunti a partire da un caso marchigiano. Con l’edizione critica del processo del 1346-47 contro l’inquisitore Pietro da Penna San Giovanni | Abstract PDF |
Alberto Cadili | ||
Vol 29 (2014) | Editoriale | Abstract PDF |
Roberto Lambertini | ||
Vol 30: 2015/2016 | Editoriale | Dettagli PDF |
Roberto Lambertini | ||
Vol 31 (2017) | Editoriale | Dettagli PDF |
Roberto Lambertini | ||
Vol 32 (2018) | Editoriale | Dettagli PDF |
Roberto Lambertini | ||
Vol 33 (2019) | Editoriale | Dettagli PDF |
Roberto Lambertini | ||
Vol 34 (2020) | Editoriale | Dettagli PDF |
Roberto Lambertini | ||
Vol 35 (2021) | Editoriale | Dettagli PDF |
Roberto Lambertini | ||
Vol 30: 2015/2016 | Enrico e Lucca. Note sul vescovato di Enrico del Carretto a Lucca all’inizio del Trecento | Abstract PDF |
Ignazio Del Punta | ||
Vol 32 (2018) | Fascicolo completo | Dettagli PDF |
Roberto Lambertini | ||
Vol 33 (2019) | Fascicolo completo | Dettagli PDF |
Fascicolo completo | ||
Vol 35 (2021) | Fascicolo completo | Dettagli PDF |
Redazione di Picenum Seraphicum | ||
1 - 25 di 91 elementi | 1 2 3 4 > >> |