|
Fascicolo |
Titolo |
|
Vol 2 (2020): Il dubbio: Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire |
A ciascuno il suo dubbio: reo, vittima, pubblico ministero e giudice |
Abstract
PDF
|
Grazia Mannozzi |
|
Vol 1 (2019): La paura. Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su violenza, ordine, sicurezza e diritto di punire |
A proposito di uso politico della paura |
Abstract
PDF
|
Claudia Storti |
|
Vol 3 (2021): Il castigo |
Abstract |
Abstract
PDF
|
/ Abstract |
|
Vol 2 (2020): Il dubbio: Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire |
Abstracts |
Abstract
PDF
|
Abstracts Abstracts |
|
Vol 2 (2020): Il dubbio: Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire |
Alla luce del dubbio. La razionalità giuridica tra scetticismo e artificio |
Abstract
PDF
|
Claudio Luzzati |
|
Vol 3 (2021): Il castigo |
Autori |
Abstract
PDF
|
/ Autori |
|
Vol 3 (2021): Il castigo |
Castigo: vendetta o giustizia? Una riflessione sulla penalità dalla prospettiva del costituzionalismo |
Abstract
PDF
|
Roberto Bartoli |
|
Vol 1 (2019): La paura. Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su violenza, ordine, sicurezza e diritto di punire |
Dal diritto penale della paura alla paura del diritto penale. Spunti per una riflessione |
Abstract
PDF
|
Andrea Francesco Tripodi |
|
Vol 2 (2020): Il dubbio: Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire |
Dei delitti e delle pene: il modello del patibolo nel dubbio beccariano |
Abstract
PDF
|
Michel Porret |
|
Vol 3 (2021): Il castigo |
Delitto senza castigo? Il bisogno di pena tra motivazioni razionali e istinti emotivi |
Abstract
PDF
|
Ombretta Di Giovine |
|
Vol 1 (2019): La paura. Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su violenza, ordine, sicurezza e diritto di punire |
Dialettiche della paura nella società dell’astrazione |
Abstract
PDF
|
Roberto Mancini |
|
Vol 2 (2020): Il dubbio: Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire |
Dubbio, certezza, decisione, verità. La coscienza del giudice e l’interpretazione del giurista nella giustizia civile dall’età moderna all’«età dell’incertezza» |
Abstract
PDF
|
Floriana Colao |
|
Vol 2 (2020): Il dubbio: Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire |
Dubbio e certezza nel diritto penale |
Abstract
PDF
|
Roberto Bartoli |
|
Vol 3 (2021): Il castigo |
Il castigo in una prospettiva psico(socio)criminologica |
Abstract
PDF
|
Alfredo Verde |
|
Vol 2 (2020): Il dubbio: Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire |
Il dubbio e il paradigma penalistico della certezza. Una ricognizione di problemi |
Abstract
PDF
|
Domenico Pulitanò |
|
Vol 2 (2020): Il dubbio: Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire |
Il dubbio e la giustizia penale: tra molti dubbi e qualche verità |
Abstract
PDF
|
Luigi Lacchè |
|
Vol 3 (2021): Il castigo |
Il male del castigo: conservare ma limitare la pena di morte nell’età dei Lumi |
Abstract
PDF
|
Michel Porret |
|
Vol 2 (2020): Il dubbio: Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire |
Il ragionevole dubbio |
Abstract
PDF
|
Fiorella Giusberti |
|
Vol 2 (2020): Il dubbio: Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire |
Il ruolo attivo della mente umana nella percezione e interpretazione del mondo sociale: tra dispositivi innati e culture di appartenenza |
Abstract
PDF
|
Paola Nicolini |
|
Vol 3 (2021): Il castigo |
Il “castigo”: dimensione terminologica e meta-significati giuridici. Una lettura a partire dalle radici protoindoeuropee della lingua del diritto |
Abstract
PDF
|
Grazia Mannozzi |
|
Vol 1 (2019): La paura. Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su violenza, ordine, sicurezza e diritto di punire |
Il “ruolo” della paura nel diritto penale e nelle scelte di politica criminale |
Abstract
PDF
|
Grazia Mannozzi |
|
Vol 1 (2019): La paura. Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su violenza, ordine, sicurezza e diritto di punire |
Indice |
Abstract
PDF
|
Frontespizio Indice |
|
Vol 2 (2020): Il dubbio: Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su certezza, giustizia, mass media e diritto di punire |
Indice |
Abstract
PDF
|
Frontespizio Indice |
|
Vol 3 (2021): Il castigo |
Introduzione |
Abstract
PDF
|
Luigi Lacchè |
|
Vol 3 (2021): Il castigo |
Ius, paricidas, necare. Castigo e purificazione a Roma |
Abstract
PDF
|
Aglaia McClintock |
|
1 - 25 di 55 elementi |
1 2 3 > >> |