IL CAPITALE CULTURALE. Studies on the Value of Cultural Heritage

Avvisi

 
Non è stato pubblicato nessun avviso.
 
Altri avvisi...

Il capitale culturale (ISSN: 2039-2362) è la rivista scientifica fondata da Massimo Montella e promossa dalla Sezione di Beni Culturali del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università di Macerata. Si avvale di molteplici competenze disciplinari (archeologia, archivistica, diritto, economia aziendale, informatica, museologia, restauro, storia, storia dell’arte) unite dal comune obiettivo della implementazione di attività di studio, ricerca e progettazione per la valorizzazione del patrimonio culturale.
La rivista accoglie contributi, provenienti da diversi ambiti disciplinari, sui temi del valore e della valorizzazione del patrimonio culturale, nel quadro dei principi esplicitati nella Journal mission (per cui si rimanda al n. 1/2010) e prevede una pubblicazione con cadenza semestrale, e può includere supplementi dedicati a convegni oppure a temi particolari. Ciascun articolo è identificato da un DOI (Digital Object Identifier), che deve essere riportato nella citazione.

A seguito della procedura di revisione della classificazione delle riviste scientifiche avviata nel 2013 dall'ANVUR, "Il Capitale culturale" ha ottenuto il riconoscimento di scientificità per le seguenti aree disciplinari: 08 - Ingegneria civile ed Architettura; 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche; 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche; 12 - Scienze giuridiche; 13 - Scienze economiche e statistiche. E' stata inoltre riconosciuta di Fascia A per l'area 10 e per il settore 11/B1 - Geografia.

La rivista dal 2015 è indicizzata nel database WEB OF SCIENCE™ - EMERGING SOURCES CITATION INDEX di Thomson Reuters.

Dal 2018 la rivista è inclusa in SCOPUS di Elsevier.

 


SCImago Journal & Country Rank

ANVUR classe A logo WoS ESCI logo SCOPUS logoDOAJ-Directory of Open Access JournalslogoAIDEAConsulta Universitaria di Storia dell'Arte

European Reference Index for the Humanities and the Social Sciences (ERIH PLUS)

 

 

 

 

 

INDICIZZATA Web Of Science-ESCI, INCLUSA IN SCOPUS, INDICIZZATA IN DOAJ, ACCREDITATA AIDEA, RICONOSCIUTA CUNSTA, RICONOSCIUTA SISMED, INCLUSA IN ERIH PLUS


N° 27 (2023)


Copertina