La rivista accoglie in qualunque momento dell'anno proposte di submission per i fascicoli futuri, sottoponendole alla prevista procedura di accettazione e di revisione. Nondimeno lancia periodicamente dei Call for papers tematici.
|
|
La conservazione preventiva e programmata del patrimonio culturale quale ambito delle politiche di economia circolare |
|
Con questa call si sollecita l’invio di contributi sul rapporto fra comunità umane, ambiente e patrimonio culturale, nel momento di crisi economica, sociale, ambientale e culturale che stiamo attraversando. In particolare, si propone di partecipare ad un aperto confronto sulla possibilità di considerare la conservazione preventiva e programmata (già peraltro prevista dalla normativa italiana sui beni culturali singolarmente considerati) su scala territoriale e ambientale, quale componente fondamentale delle politiche di sostenibilità e, in particolare, di economia circolare, in coerenza con gli obiettivi ONU 2030 oltre che con la Convenzione di Faro. |
|
Inserito: 2022-11-23 | [leggi tutto] |
1 - 1 di 1 elementi |